In questa breve guida è possibile avere alcuni consigli utili per fare una corretta raccolta differenziata. Moltissime persone ancora oggi sebbene la raccolta differenziata sia stata introdotta da diversi anni in moltissimi comuni, non sanno quali sono le buone pratiche per differenziare i rifiuti e conferirli correttamente presso gli impianti di riciclaggio dove verranno trattati adeguatamente in base alla tipologia.

Usare bidoni diversi

Per avviare una raccolta differenziata corretta, è indispensabile utilizzare dei bidoni diversi dove mettere i rifiuti in base al materiale di cui fatti. Di solito, nei comuni dove è stata introdotta la raccolta differenziata, vengono forniti dal comune stesso. Tuttavia, possono risultare un po’ scomodi e ingombranti da utilizzare all’interno di casa perciò molti preferiscono di piccoli bidoncini che trovano facilmente spazio spesso nella parte sottostante il bello della cucina.

Addirittura, alcuni brani di cucina forniscono già dei bidoni differenziati quando si acquista una composizione proprio per aiutare a fare la raccolta differenziata in maniera corretta aiutando ad aumentare la percentuale di rifiuti da inviare verso un percorso di riciclo.

Sciacquare le confezioni

Prima di gettare le confezioni che contenevano degli alimenti, queste andrebbero sempre sciacquate. Dove ci sono dei residui di alimenti, bisogna intervenire prima di gettarli nel bidone. Non Si tratta solo di una buona pratica per la raccolta differenziata, ma anche di un utile consiglio per evitare l’avvicinarsi di animali che trovano nelle immondizie una fonte di cibo. Anche solo l’odore del cibo potrebbe infatti attirare animali interessanti come uccelli e insetti che emanano nelle immondizie Dove sanno di poter trovare qualcosa sgranocchiare.

Ridurre il volume

Per una corretta raccolta differenziata è sempre fondamentale ridurre al massimo il volume dei rifiuti. Infatti, ogni sacchetto, scatola, bottiglia o altro contenitore andrebbe schiacciato e ridotto al minimo affinché non occupi troppo spazio. Bottiglie di plastica e lattine di alluminio vanno schiacciate prima di essere inserite nel bidone. Invece, carta e cartone vanno compressi il più possibile.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.smaltimento-rifiuti-milano.it