Il Black Friday è una tradizione che proviene da oltreoceano che, una volta atterrata nella Vecchia Europa, ha subito fatto tendenza. Online e nei negozi fisici si attendono quindi le due date, una in autunno e una in primavera, nelle quali promuovere i propri prodotti e dove acquistarli Questo giorno è infatti conveniente sia per chi vende, sia per chi compra: per i primi si tratta di solito di una data di boom di vendite, per i secondi il giorno dei grandi affari. O almeno è stato così di certo all’inizio. C’è chi dubita che ancora oggi questo giorno possa essere davvero quello da attendere per gli acquisti.

Il Black Friday, insomma, sarà un giorno dove i prodotti si possono davvero comprare scontati o un giorno durante il quale sotto il nome d’offerta si vendono prodotti al loro prezzo? Conviene ancora aspettare il Black Friday? A quanto si può leggere sul sito de isuggeriti.it, di certo sito autorevole sul tema, le offerte in questo giorno sono ancora di certo da cogliere, anche se ovviamente bisogna selezionare con attenzione dove si compra.

Comprare al Black Friday conviene ancora?

Il prossimo Black Friday cade il 27 settembre ed i negozi, fisici e online, hanno già iniziato a mettere in bella mostra i prodotti che saranno scontati. In questi giorni gli incassi saranno pressoché nulli perché tutti cercheranno di comprare con le offerte. I prezzi più convenienti sono ovviamente quelli online, dove già normalmente sono inferiori rispetto ai negozi fisici.

Parliamo talvolta di sconti del 55%, quindi di certo un bel risparmio. È chiaro tuttavia che bisogna considerare qual è il prezzo iniziale. È provato che talvolta ci sono stati casi nei quali in occasione del Venerdì Nero il prezzo base è aumentato del 30%, con la conseguenza che scontando poi il 55% nella realtà lo sconto è decisamente meno conveniente.

Le offerte imperdibili, quindi, non sono poi così vantaggiose. Per comprare bene durante questo giorno di sconti speciali la cosa migliore, infatti, è verificare già qualche giorno prima il prezzo originale del prodotto in modo da assicurarsi poi che mantenga lo stesso prezzo base anche durante il Black Friday. Anche se di poco e con uno sconto minore di quanto ci si sarebbe aspettati è comunque bene sapere che oggettivamente lo sconto c’è ed è valido normalmente.

Cosa si compra con il Black Friday?

Con il Black Friday di solito si comprano soprattutto prodotti di tecnologia ed apparecchiature come gli elettrodomestici. Non è detto tuttavia, ovviamente, che non si possano trovare anche altre categorie merceologiche. I prodotti più venduti dell’ultimo Black Friday sono stati: videocamere, lavatrici, device mobili, pc, monopattini elettrici, tostapane e dispositivi come le casse altoparlanti. Probabilmente anche per il prossimo Black Friday si acquisteranno questo genere di prodotti.

In ogni caso per comprare bene è sempre opportuno arrivare al famigerato giorno degli sconti con le idee ben chiare, avendo già precedentemente fatto confronti fra brand, prodotti, modelli. A volte, infatti, i prodotti in promozione in occasione del Black Friday sono solo un numero limitato e di conseguenza, se non si fa in fretta, si rischia di restare senza. Qualche e-commerce, come Amazon, per incrementare le vendite in occasione del Venerdì Nero amplia le offerte sino ad un’intera settimana.